TOP WINE 2021 – Trentino Alto Adige
€14,75 IVA inc.
Il nostro Teroldego Rotaliano viene prodotto ai margini dell’azienda nei suoi vigneti storici. L’uva curata e studiata in campagna viene lasciata maturare al meglio, diradata a modo per ottenere una selezione pronta e concentrata per la sua trasformazione. Solo al mattino l’uva viene raccolta a mano e trasportata col massimo dell’ accuratezza per arrivare rapidamente in cantina completamente sana ed integra. In seguito al diraspamento gli acini vengono nuovamente cerniti sul tavolo di selezione da personale specializzato per arrivare nelle vasche di fermentazione. Dopo qualche giorno di macerazione nei tini di rovere, si avviano le fermentazioni controllate giorno per giorno per arrivare alla pressatura che vengono effettuate in modo diverso in base alle caratteristiche dell’annata. Il vino viene travasato nelle botti di legno per l’invecchiamento e lasciato riposare nella storica barricaia della cantina. Si utilizzano tonneau da 500ltr e botti da 30hl di rovere delle migliori tonnellerie francesi. La scelta di utilizzare solo legni grandi è dettata dal voler lasciare la possibilità al teroldego di esprimere al meglio le sue caratteristiche varietali. Dopo circa sedici mesi il vino pronto viene imbottigliato dove matura per altri sei mesi prima della vendita.
Uvaggio: Teroldego Rotaliano.
Età impianto: oltre i 40 anni.
Densità impianto: pergola doppia, 3700 piante per ettaro.
Tipologia terreni: 220m s.l.m. alluvionale, di natura dolomitico/calcarea.
Vinificazione: uva raccolta a mano in cassette da 15kg e in cassoni da 200kg; selezionata sul tavolo di cernita manualmente; fermentazione in tini di rovere da 30htl e serbatoi da 1000 kg.
Affinamento: 18 mesi in legno, Barrique Tonneau e botti da 30htl.
Produzione: 8/9 ton per ettaro; 5000 bottiglie prodotte.
Peso | 1 kg |
---|
Peppe Scarpelli (proprietario verificato) –
A questo vino stupendo associo i ricordi di una vita passata fra i monti amici e con gli amici. Il suo profumo me li ricorda tutti, difficile farne a meno.
Vino da non perdere