• Nessun prodotto nel carrello.
ROSSI

Teroldego Rotaliano DOC Selezione “Maso Chini”

La selezione “Maso Chini” è una sezione privilegiata del nostro vigneto dove sono stati selezionati i cloni migliori che hanno dimostrato negli anni una più alta qualità per una produzione di 1500 bottiglie c.a. Potata e diradata per una produzione molto limitata (70/80 q) l’uva viene preparata al meglio per la raccolta che avviene alcuni giorni dopo di quella della linea classica.

ROSSI

Lagrein Trentino DOC

Questo vigneto di soli 2800 m² si trova nel cuore dell’ azienda, il giardino privato, da sempre vinificato separatamente e considerato fra i migliori terreni della zona. Vigne di oltre 40 anni vengono allevate secondo la tradizione a pergola doppia. Tenute con il massimo della cura queste vigne producono una bassissima quantità di uva, circa 45q/ha.

BIANCHI

Chardonnay Trentino DOC

Il nostro vigneto di chardonnay si trova al confine con l’Alto Adige, dove nel 1960 sono stati piantati circa 3200mt2. Vengono prodotti circa 18 Htl e 2400 bottiglie. L’uva viene vendemmiata in 2 periodi separati: precoce e tardiva, fine agosto e metà settembre.

ROSSI

Teroldego Rotaliano DOC Classico

Il nostro teroldego rotaliano viene prodotto ai margini dell’azienda nei suoi vigneti storici. L’uva curata e studiata  in campagna viene lasciata maturare al meglio, diradata a modo per ottenere una selezione pronta e concentrata per la sua trasformazione.

ROSSI

Teroldego Rotaliano DOC “Single Barrel”

Il Teroldego “Single Barrel” nasce dalle uve di Teroldego del nostro miglior vigneto. Questo vino è il più giovane della nostra gamma e il più rappresentativo del vigneto stesso. Fresco, intenso e varietale esprime le caratteristiche del Classico Teroldego Rotaliano giovane, piccoli frutti rossi, ribes lampone e ciliegia, seguiti da balsamicità e speziatura.

ROSÉ

Teroldego Rotaliano Rosato DOC “GO PINK”

Le uve solitamente non vengono vendemmiate anticipatamente come per alcuni vini rosati ma vengono lasciate maturare naturalmente con tutti i vantaggi della tarda estate e vengono raccolte a fine settembre.

BIANCHI

Chardonnay Trentino DOC “ARTinelli”

Perché ARTinelli? Le arti hanno sempre avuto un posto speciale nella nostra famiglia. Le uve Chardonnay appartengono alla zia Giovanna Martinelli, artista e designer. Abbiamo pensato che questa riserva selezionata meritasse un “look” particolare così abbiamo deciso di commissionare un’etichetta diversa ogni anno dalla nostra cerchia di amici artisti. Non solo un vino speciale ma anche la bottiglia in edizione limitata. Collezionale tutte!