
Trent’anni trentini. Si festeggia (anche) alla Cantina Martinelli!
Nel 1987, grazie alla passione di alcuni pionieri, nasceva l’Associazione Vignaioli del Trentino, oggi Consorzio. Già allora al centro c’erano i valori che ancora oggi sostengono il nostro lavoro: territorialità, artigianalità, qualità e sostenibilità. Trent’anni dopo, vogliamo festeggiare questo nostro “compleanno”, e vogliamo farlo con tutti gli appassionati del vino buono, onesto ed espressivo: tutti quelli che, come noi, credono che nel vino si possano leggere le storie più belle di una terra e delle persone che la vivono, la coltivano, la amano.
Vignaioli del Trentino: da trent’anni uniti, da sempre legati al territorio.
Il 4 novembre la festa è alla Cantina Martinelli! Leggi il programma qui.
PROGRAMMA
Sabato 4 novembre
Ore 15.00 / 22.00 – Trento
“Trent’anni trentini” – Mostra dei Vignaioli
Dove: Palazzo Roccabruna
Costo: 15 euro
I Vignaioli del Trentino si presentano attraverso i loro vini, le loro storie, i valori in cui credono e che
li tengono uniti. Banchi di degustazione tematici divisi per tipologie, varietà, parole chiave: tutto il
Trentino dei Vignaioli racchiuso nelle splendide sale di Palazzo Roccabruna.
Ore 16.30, nell’ambito della Mostra a Palazzo Roccabruna – Trento
Laboratorio sul Marzemino
Ore 18.00, nell’ambito della Mostra a Palazzo Roccabruna – Trento
“Il vino capovolto”
Presentazione del libro di Sandro Sangiorgi (ed. Porthos, 2017)
L’autore, uno dei più profondi e sensibili protagonisti della cultura del vino e dell’alimentazione in
Italia, dialoga con Nereo Pederzolli.
Venerdì 3 novembre
ore 17.30 – Rovereto
“Montagne spumeggianti”
L’inconfondibile profilo del metodo classico trentino
Dove: az. agr. Balter / Via Vallunga II, 24
Conduce: AIS Trentino
Costo: 40 euro
Prenotazione obbligatoria: comunicazionevignaiolitrentino@gmail.com
Sabato 4 novembre
ore 10.30 – Mezzocorona
“L’oro del Tirolo”
Il Teroldego ieri, oggi e domani
Dove: az. agr. Martinelli / via del Castello, 10
Conduce Fabio Giavedoni (Slow Wine)
Costo: 40 euro
Prenotazione obbligatoria: comunicazionevignaiolitrentino@gmail.com
Domenica 5 novembre
ore 10.30 – Lasino
“…raro, amabile e pettorale…”
La magia senza tempo del Vino Santo
Dove: az. agr. Pisoni / Via San Siro, 7 Pergolese
Conduce Sandro Sangiorgi (Porthos)
Costo: 40 euro
Prenotazione obbligatoria: comunicazionevignaiolitrentino@gmail.com
ore 17.30 – Rovereto
Festa di chiusura al Laboratorio Culinario Il Silenzio, nuovo punto di affezione FIVI.
Scarica il programma completo qui.
No Comments