• Nessun prodotto nel carrello.

Teroldego Vitigno

HomeTeroldego Vitigno

Stai cercando informazioni sul teroldego vitigno? Sei nel posto giusto! La Cantina Martinelli è una delle migliori cantine di teroldego.

Teroldego vitigno

Il vitigno Teroldego sembra essere arrivato in Trentino dalla Valpolicella, dove la varietà era conosciuta col nome Tirodola.

Alcuni ritengono che il nome Teroldego derivi invece da “Tiroler Gold”, avvalorando quindi un’origine tirolese per questo vitigno. È certo, tuttavia, che l’origine del nome derivi da un toponimo: infatti esiste la località Teroldeghe, del comune di Mezzolombardo e il vino risulta menzionato in numerosi atti notarili, già a partire dal 1480.

Da recenti studi sul DNA, il Teroldego risultra comunque imparentato con il Lagrein, il Marzemino e lo Syrah. Il vitigno Teroldego, il più importante nel Trentino, ha trovato il suo habitat particolarmente favorevole nella grande area pianeggiante denominata Campo Rotaliano, in particolare nei comuni di Mezzacorona, Mezzolombardo e San Michele all’Adige.

Da qualche tempo però la sua coltivazione si va estendendo anche ad altre provincie anche se il Teroldego una varietà sensibile alle condizioni pedoclimatiche e sembra svilupparsi e dare risultati eccellenti solo nella Piana Rotaliana.

Fonte: Quattrocalici. https://www.quattrocalici.it/vitigni/teroldego/ 

teroldego rotaliano DOC classico

2014

Il nostro teroldego rotaliano viene prodotto ai margini dell’azienda nei suoi vigneti storici. L’uva curata e studiata in campagna viene lasciata maturare al meglio, diradata a modo per ottenere una selezione pronta e concentrata per la sua trasformazione.

Lagrein Trentino DOC

2015

Questo vigneto di soli 2800 m² si trova nel cuore dell’ azienda, il giardino privato, da sempre vinificato separatamente e considerato fra i migliori terreni della zona.

Teroldego rotaliano DOC selezione

``Maso Chini`` - 2015

La selezione “Maso Chini” è una sezione privilegiata del nostro vigneto dove sono stati selezionati i cloni migliori che hanno dimostrato negli anni una più alta qualità per una produzione di 1500 bottiglie c.a.

teroldego rotaliano DOC classico

2015

Il nostro teroldego rotaliano viene prodotto ai margini dell’azienda nei suoi vigneti storici. L’uva curata e studiata in campagna viene lasciata maturare al meglio, diradata a modo per ottenere una selezione pronta e concentrata per la sua trasformazione.